Sassofonista tenore e soprano, compositore, nato a Palermo.
Ha inciso e/o suonato tra gli altri con: Roberto Brusca, Angelo Cultrei, Giuseppe Mirabella, Valerio Abeni, Marco Vaggi, Tony Arco, Sandro Gibellini, Piero Di Rienzo, Mariano Tedde, Luca Piana, Antonio Zambrini, Jorge Rossy, Paolino Dalla Porta, Santiago Colomer, Francesca Corrias, Alessandro Di Liberto, Marcello Pellitteri, Raffaele Genovese, Marco Tamburini, Ignacio Berroa, Harvie S, Salvatore Bonafede, Fabrizio Sferra, Ares Tavolazzi, Mauro Schiavone, Emmanuel Bex, Ben Monder, JoAnne Brackeen, Pietro Lussu, Larry Grenadier, Jeff Ballard, Francesco Puglisi, Paul Jeffrey, Pietro Iodice, Marvi La Spina, Stefano Bollani, Lello Pareti, Walter Paoli, Francesco Barberini, Lanfranco Malaguti, Umberto Fiorentino, Enzo Pietropaoli, Enrico Pieranunzi, Diederik Wissels, Stefano Sabatini, Dario Deidda, Pietro Condorelli, Mimmo Cafiero, Giovanni Tommaso, Massimo Manzi, Enrico Bracco, Fabrizio Bosso, Carlo Morena, Rodrigo Gonçalves, Bruno Pedroso, Nelson Cascais, Vito Di Modugno, Nico Morelli, Norma Winstone, Sheila Jordan.
A partire dalla metà degli anni '80 ha suonato per diversi anni come 1° tenore con la Brass Group Big Band di Palermo, formazione fondata da Ignazio Garsia nel 1974 e denominata successivamente Orchestra Jazz Siciliana, avendo modo di realizzare numerosi repertori presentati in concerto a Palermo e in Sicilia sotto la guida di alcuni tra i più grandi compositori, arrangiatori, solisti e band leaders, tra i quali Ernie Wilkins, Mel Lewis, Sam Rivers, Toshiko Akiyoshi, Gil Evans, Bob Brookmeyer, Paul Jeffrey, Bob Wilber, Gunther Schuller - con quest'ultimo per la prima italiana di "Epitaph", lavoro orchestrale postumo di Charles Mingus - e ancora Pete Rugolo, Francy Boland, Michael Torke, Carla Bley. Sotto la direzione di Carla Bley, l'Orchestra Jazz Siciliana ha pubblicato nel 1991 con l'etichetta Xtrawatt un disco che vede la partecipazione di Steve Swallow e del trombonista Gary Valente.
Agli inizi degli anni '90 ha fatto parte come 2° tenore della big band di Pietro Jodice e Mario Corvini a Roma, avendo modo in quel contesto di suonare sotto la guida di Bob Mintzer. Nella prima metà degli anni 2000 ha collaborato con l'orchestra Macchina di Suoni di Marvi La Spina, prendendo parte alla realizzazione del CD "Oboe Sommerso", uscito nel 2003 per l'etichetta Dischi della Quercia.
Nel 2023 nell'ambito del Sicilia Jazz Fest ha preso parte come 1° tenore a alcune produzioni dell'Orchestra Jazz Siciliana di Palermo, aventi come ospiti Diane Schuur, Gregory Porter, Dave Holland, Manhattan Transfer.
Nel 2005 il suo CD "Runa" è stato incluso in "The Penguin Guide to CDs" con una valutazione di tre stelle e mezzo.
Nel 1998 il suo CD "Carousel" è stato valutato "Miglior CD di jazz italiano" dalla rivista Basimedia Magazine ed è stato anch'esso incluso in "The Penguin Guide to CDs" con una valutazione di tre stelle.
Nel 1995 il suo CD "Leapin' In" è stato incluso in "The Penguin Guide to CD, LP & Cassettes", riportando la valutazione massima di quattro stelle.
Nel 1992 Stefano D'Anna ha vinto il referendum "Top Jazz", indetto tra la critica specializzata dalla rivista "Musica Jazz", risultando primo nella categoria "Miglior Nuovo Talento".
Dall'AA 2019-20 è titolare della cattedra di Sassofono Jazz presso il Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina di Cagliari.
Stefano D'Anna su ogni taglio di sassofono usa esclusivamente bocchini messi a punto da Filippo Bucci, Roma.
Stefano D'Anna | Soundscape | S'ard Music | 2013 |
Stefano D'Anna tenor sax, Enrico Bracco guitar, Matteo Marongiu bass, Gianrico Manca drums |
|||
![]() |
"S M L" (S. D'Anna) "Heatwave" (S. D'Anna) "Passaggio" (S. D'Anna) "New Two" (S. D'Anna) "Sa Boxi" (S. D'Anna) "Soultown" (S. D'Anna) "Blues Siete" (S. D'Anna) |
![]() |
|
Francesca Corrias | Songshine | S'ard Music | 2012 |
![]() |
Francesca Corrias vocals, Stefano D'Anna tenor and soprano sax, Alessandro Di Liberto piano, Filippo Mundula bass, Pierpaolo Frailis drums |
![]() |
|
Raffaele Genovese | Freeway | Alfa Records | 2011 |
![]() |
Fabrizio Bosso trumpet, Stefano D'Anna tenor sax, Raffaele Genovese piano, Gioacchino Papa guitar, Marco Panascia bass, Marcello Pellitteri drums |
![]() |
|
Gaetano Riccobono | Fino A Domani | Jazzy Records | 2010 |
![]() |
Gaetano Riccobono vocals, Marco Tamburini trumpet and flugelhorn, Sergio Bernetti trombone, Luigi Grasso alto sax, Orazio Maugeri alto sax and clarinet, Stefano D'Anna tenor sax, Nevio Zaninotto tenor sax, Pasquale Grasso guitar, Andrea Pozza piano, Aldo Zunino bass, Massimo Chiarella drums |
![]() |
|
Stefano D'Anna - Mauro Schiavone | A 19 | Splasc(h) | 2008 |
Stefano D'Anna tenor sax, Mauro Schiavone piano, Olivia Sellerio vocals on track 10 |
|||
![]() |
"A 19" (S. D'Anna) "Sheep Syndrome" (M. Schiavone) "Ask No One" (S. D'Anna) "No Sun" (M. Schiavone) "Lu Silenziu" (S. D'Anna) "Capo" (S. D'Anna) "Nel Buio" (M. Schiavone) "I've Seen It All" (Björk) "My Man's Gone Now" (G. & I. Gershwin) "Lu Silenziu" (S. D'Anna) vocal version, lyrics from a poem by Ignazio Buttitta |
![]() |
|
Fulvio Buccafusco | Zagara e Sale | Splasc(h) | 2006 |
Stefano D'Anna tenor & soprano sax, David Berkman piano, Fulvio Buccafusco bass, Atanas Popov drums, Florinda Piticchio vocals on tracks 4 and 7 |
|||
![]() |
"Tango Matto" (F. Buccafusco) "Zagara e Sale" (F. Buccafusco) "Mr. Van Gogh" (F. Buccafusco) "Azure" (D. Ellington) "Coffe House" (F. Buccafusco) "Whatever It Is... It Is Red" (F. Buccafusco) "Modinha" (A. C. Jobim) "Wonderland" (F. Buccafusco) |
![]() |
|
Stefano D'Anna | Runa | Splasc(h) | 2004 |
Stefano D'Anna tenor & soprano sax, Pietro Ciancaglini bass, Mimmo Cafiero drums |
|||
![]() |
"Runa" (S. D'Anna) "Up There" (S. D'Anna) "38N 13E" (S. D'Anna) "Blues to M. C." (S. D'Anna) "Canto della Vicaría" (S. D'Anna) "Stan" (S. D'Anna) "Stocco" (S. D'Anna) |
![]() |
|
Marvi La Spina Macchina di Suoni | Oboe Sommerso | Dischi della Quercia | 2004 |
![]() |
Massimo Laguardia vocals and percussion, Anita Vitale vocals, Antonio La Placa, Mario Raja, Stefano D'Anna, Gaspare Palazzolo sax, Silvio Barbara, Giovanni Calderone, Rosario Causa trumpet, Biagio Benenato french horn, Giuseppe Mendola trombone, Giuseppe Lo Cascio guitar, Luca Lo Bianco bass, Giampaolo Terranova drums, Elena D'Anna background vocals, Marvi La Spina arrangements, conduction, piano |
![]() |
|
"Armamentu 'i Mari" (M. La Spina) "Il Carbonio" (M. La Spina) "Le Poesie..." (M. La Spina) "Nero Barocco Nero" (M. La Spina) "Oboe Sommerso" (M. La Spina) "Kemonia" (M. La Spina) "A' Brogna" (M. La Spina) "L'Ammonimento" (M. La Spina) "U' Misteru" (S. D'Anna) arr. M. La Spina "Quasimodo" (C. Parker) arr. M. La Spina |
|||
Antonio Zambrini | Due Colori | @ Beat | 2003 |
![]() |
Antonio Zambrini piano, Tito Mangialajo bass, Ferdinando Faraò drums, Stefano D'Anna tenor & soprano sax |
![]() |
|
Vito Di Modugno | Organ Grooves | Red Records | 2003 |
![]() |
Fabrizio Bosso trumpet, Stefano D'Anna tenor sax, Sandro Gibellini guitar, Vito Di Modugno hammond, Massimo Manzi drums |
![]() |
|
Lanfranco Malaguti | Parole, Parole | Splasc(h) | 2000 |
![]() |
Lanfranco Malaguti guitar, Stefano D'Anna tenor sax, Enzo Pietropaoli bass, Roberto Gatto drums |
![]() |
|
Enrico Pieranunzi | Don't Forget the Poet | Challenge | 1999 |
![]() |
Bert Joris trumpet & fluegelhorn, Stefano D'Anna tenor & soprano sax, Enrico Pieranunzi piano, Hein Van de Geyn bass, Hans Van Hosterhout drums |
![]() |
|
Quattro Quinti | Quattro Quinti | Splasc(h) | 1998 |
Stefano D'Anna tenor & soprano sax, Stefano Bollani piano, Lello Pareti bass, Walter Paoli drums play the music of Francesco Barberini |
|||
![]() |
"Higher Depths" (F. Barberini) "Childish Waltz" (F. Barberini) "Satiesfied" (F. Barberini) "Funky Sinuosi" (F. Barberini) "Sereno Per Tre Quarti" (F. Barberini) "Song For Hiromi" (F. Barberini) "Flores Por Luca" (F. Barberini) "Gargantua" (S. Bollani) |
![]() |
|
Stefano D'Anna | Carousel | Splasc(h) | 1998 |
Stefano D'Anna tenor sax, Fabio Zeppetella guitar, Pietro Ciancaglini bass, Roberto Gatto drums |
|||
![]() |
"Carousel" (S. D'Anna) "Coolwalk" (S. D'Anna) "Elena" (S. D'Anna) "Coasting" (S. D'Anna) "Seven Years" (S. D'Anna) "Have A Nice Day" (S. D'Anna) "La Valse" (S. D'Anna) "Southern Comfort" (S. D'Anna) |
![]() |
|
Mimmo Cafiero | Triangles | Splasc(h) | 1997 |
![]() |
Stefano D'Anna tenor & soprano sax, Pietro Condorelli guitar, Diederik Wissels piano, Dario Deidda electric bass, Mimmo Cafiero drums, percussion |
![]() |
|
Stefano Sabatini | Waiting | Splasc(h) | 1995 |
![]() |
Stefano Sabatini piano, Stefano D'Anna tenor sax, Francesco Puglisi, Dario Deidda bass, Amedeo Ariano, Pietro Jodice drums |
![]() |
|
Umberto Fiorentino | Ulisse | High Tide | 1995 |
![]() |
Ramberto Ciammarughi piano & keyboards, Dario Deidda, Francesco Puglisi bass, Alfonso e Sandro Deidda, Stefano D'Anna, Daniele Scannapieco, Jerry Popolo sax, Gabriele Mirabassi clarinet, Fabrizio Sferra, Maurizio Dei Lazzaretti, Vinnie Colaiuta drums |
||
Lanfranco Malaguti | Inside Meaning | Splasc(h) | 1993 |
![]() |
Lanfranco Malaguti guitar, Enzo Pietropaoli bass, Stefano D'Anna tenor & soprano sax |
![]() |
|
Luca Flores | Love For Sale | Splasc(h) | 1993 |
![]() |
Michelle Bobko, Tiziana Simona, Barbara Casini vocals, Fabio Morgera, Ilaria Kramer, Piero Borri trumpet, Nicola Stilo flute, David Murray, Fulvio Sisti, Stefano D'Anna sax, Luca Flores piano, Riccardo Del Frà, Franco Nesti, Lello Pareti, Nicola Vernuccio bass, Stefano Rapicavoli, Alessandro Fabbri, Andrea Melani, Valerio Abeni, Walter Paoli, Giulio Capiozzo drums |
||
Lanfranco Malaguti | Campo Grande | Sentemo | 1992 |
![]() |
Lanfranco Malaguti guitar, Enzo Pietropaoli bass, Stefano D'Anna tenor sax |
![]() |
|
Stefano D'Anna | Leapin' In | Splasc(h) | 1992 |
Stefano D'Anna tenor & soprano sax, Enzo Pietropaoli bass, Fabrizio Sferra drums |
|||
![]() |
"Leapin' In" (S. D'Anna) "Flocks" (S. D'Anna) "In The Mob" (S. D'Anna) "Calls" (S. D'Anna) "No Wave" (S. D'Anna) "Four Giants" (S. D'Anna) "A Shady Waltz" (S. D'Anna) |
![]() |
|
Aldo Vigorito | Do It | Ariston | 1990 |
![]() |
Aldo Vigorito bass, Riccardo Fassi piano, Alberto D'Anna drums, Stefano D'Anna tenor & soprano sax |
||
Orchestra Jazz Siciliana | Plays The Music Of Carla Bley | WATT Works - XtraWATT/4, ECM Records | 1990 |
![]() |
Carla Bley arrangements & conduction, Claudio Montalbano, Orazio Maugeri alto sax, Stefano D'Anna tenor and soprano sax, Alessandro Palacino tenor sax, Antonio Pedone baritone sax, Faro Riina, Giovanni Guttilla, Massimo Greco, Nico Riina, Pietro Pedone trumpet, Gary Valente, Salvatore Pizzo, Salvatore Pizzurro trombone, Maurizio Persia bass trombone, Pino Greco guitar, Ignazio Garsia piano, Steve Swallow bass, Paolo Mappa drums, Sergio Cammalleri percussion |
||
Umberto Fiorentino | Inside Colors | Gala | 1988 |
![]() |
Umberto Fiorentino guitar, Stefano D'Anna tenor sax, Stefano Sastro piano & keyboards, Luca Pirozzi, Enzo Pietropaoli bass, Alberto D'Anna, Roberto Gatto drums |
![]() |
|
Mimmo Cafiero | Emersion | ISMJ | 1986 |
![]() |
Loredana Spata vocals, Paolo Fresu trumpet, Stefano D'Anna tenor sax, Salvatore Bonafede piano, Paolino Dalla Porta bass, Ettore Fioravanti drums, Mimmo Cafiero percussions |
||
top ↑ |